Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali
Il corso di formazione del Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo si pone l’obiettivo di fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall’Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI) per l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro
Calendario
Lunedì 9 aprile 2018
|
8:30 – 13:30 modulo teorico
|
Martedì 10 aprile 2018
|
8:30 – 11:30 esame teorico
11:30 – 12:30 ESAME TEORIA
13:30 – 17:30 modulo pratico GRUPPO 1
|
Mercoledì 11 aprile 2018
|
8:30 – 12:30 modulo pratico GRUPPO 2
13:30 – 17:30 modulo pratico GRUPPO 3
|
Giovedì 12 aprile 2018
|
|
Venerdì 13 aprile 2018
|
8:30 – 12:30 modulo pratico GRUPPO 4
14:00 – 17:00 ESAME PRATICA
|
CONTENUTI DEL CORSO
1.Modulo giuridico – normativo (1 ora)
Normativa di riferimento, responsabilità dell’operatore.
2. Modulo Teorico (7 ore)
- Principali rischi legati ai carrelli elevatori.
- Nozioni elementari di fisica, stabilità, linee di ribaltamento, portata carrello.
- Stabilità statica e dinamica dei carrelli elevatori.
- Tecnologia: Componenti Principali, posto di guida, freni, organi di presa.
- Sistema di ricarica.
- Comandi e Sicurezze.
- Condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità, targhette e tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva.
- Indicazioni generali di addestramento.
- Norme di circolazione.
- Controlli e Manutenzione, verifiche giornaliere e periodiche.
ESAME: Normativa e modulo teorica(1 ora)
3. Modulo Pratico (4 ore)
Pratica ed esercitazione.
ESAME: Pratico (3 ore)