Scultura figurativa
OBIETTIVI
Tecniche di scultura in legno
Arte della scultura liegnea
Tecniche di affilatura degli utensili
Scelta del legno per la scultura
Nozioni sulle caratteristiche delle essenze
CONTENUTI
Durante il corso, il discente saprà entrare in contatto con il variegato mondo della scultura in legno secondo il proprio livello di partenza e secondo le proprie esigenze. La struttura del corso viene modellata in itinere sulle necessità del partecipante attraverso un dialogo continuo con il maestro d’arte. Il corso si rivolge pertanto sia a principianti che a persone esperte, mentre i primi potranno conoscere i rudimenti basilari di questa affascinante arte, le persone già in possesso di un buon bagaglio tecnico potranno perfezionare gli elementi da loro desiderati.
DESTINATARI
Aperto a tutti, nessun requisito all’ingresso. E’ consigliata una minima conoscenza sulle tecniche di lavorazione e uso degli strumenti di lavoro manuali.
STRUMENTI E MODALITA’
Tutte le attività formative sono svolte nel laboratorio di falegnameria. Inoltre la costruzione può essere realizzata interamente con utensili manuali, per motivi di tempo e in base alle esigenze dei corsisti si potranno sostituire alcune lavorazioni con la pialla a filo, sega a nastro e cavatrice.
- Laboratorio di scultura
- Attrezzi da lavoro (è possibile usare i propri strumenti di lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza)
- Materiale didattico
DURATA
12 ore, suddivies in 4 giorni con una frequenza di circa 3 ore a lezione.
DOCENTE