Lavoratore addetto alla conduzione di gru per autocarro
OBIETTIVI
Fornire al gruista la formazione, gli strumenti e le indicazioni necessarie per utilizzare la gru mobile in sicurezza in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs.81/08 Art 73 comma 4 e dal Decreto Stato Regioni del 22-02-2012.Viene rilasciato attestato da parte di Ente Accreditato.
CONTENUTI
Art.73 e c.4 D.Lgs.81/08 e Allegato IV decreto 22-02-2012.
Corso | 1.Modulo giuridico – normativo (1 ora)
Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro. 2. Modulo Teorico (3 ore) Nozioni elementari di fisica, stabilità, linee di ribaltamento, massa di un carico. Prova di valutazione intermedia (Questionario superato con il 70% delle risposte corrette) ESAME: Normativa e modulo teorica 3. Modulo Pratico (8 ore) Comandi e Sicurezze. ESAME: Pratico |
Aggiornamento | Modulo giuridico normativo (1 ora)
Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008). Modulo pratico (3 ore) Individuazione dei componenti strutturali |
DESTINATARI
Lavoratori di aziende o unità produttive utilizzatori di gru su carro.
STRUMENTI E MODALITA’
Dispense cartacee utilizzate durante le lezioni, proiezioni di filmati esplicativi e supporto video-informatico. Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. Al termine della parte teorica e pratica è previsto un test di apprendimento.
DURATA
Tipologia | Formazione completa | Aggiornamento* |
Gru su carro | 12 ore | 4 ore |
* Aggiornamento richiesto ogni 5 anni.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente ad una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di Abilitazione.
DOCENTE